Cosa è il Parquet Prefinito? Multistrato finger joint massello

Cosa è il Parquet Prefinito multistrato finger joint massello? Il parquet prefinito è un’innovazione sul mercato che ha preso nel corso degli anni sempre più piede nel nostro paese. Le dimensioni variano e ogni cliente è libero di scegliere il prodotto desiderato. La struttura del parquet prefinito può essere in multistrato, finger joint o massello.

Partiamo dal più comune ovvero il parquet prefinito multistrato. Può essere a due strati o a tre strati in genere composti in ordine di pregio da pannelli per bilanciamento di betulla, abete, eucalipto e pioppo e a volte come contro bilanciamento hanno la stessa essenza riprodotta in superficie.

Cosa è il Parquet Prefinito? Multistrato Finger Joint Massello
Parquet Prefinito Rovere

Ovviamente il parquet prefinito a 2 strati viene utilizzato per la posa incollata mentre quello a tre strati oltre che per la posa in opera incollata anche per la posa in opera flottante caratterizzata da un tappetino sotto composto da poliuretanico espanso o anche in sughero.

Il parquet prefinito multistrato incollato per la maggiore, rappresenta formati piccoli, infatti nessun formato piccolo può essere posato flottante in quanto privo di stabilità non aderirebbe al sottofondo.

Quindi si userà una colla mono o bicomponente stesa a spatola dentata. In alternativa invece al due strati incollato c’è il tre strati che con l’incrocio interno alla struttura, due in un verso e uno in un altro, è ideale per la posa flottante. Va comunque rispettata la distanza di sicurezza sui muri che non può essere minore di 0.8mm.

Questo perché il parquet prefinito con gli sbalzi termici ha un continuo movimento e on evitare spiacevoli episodi come il parquet che si alza va sempre rispettata. Ovviamente il battiscopa, con uno spessore minimo di 13mm avrà il compito di coprire lo spazio di dilatazione presente su tutto il perimetro di posa.

La manutenzione del parquet prefinito varia a seconda della finitura. Se questa è vernice si stima una futura levigatura a 25 anni dalla posa, se invece è stato finito ad olio dopo sei mesi sarà nostro compito dare un ulteriore mano sul prefinito e ancora ogni anno ne servirà un’altra.

Cosa è il Parquet Prefinito?
Bruno Carinci Levigatura Parquet

Il parquet prefinito finger joint invece ha una struttura molto particolare, è composta esclusivamente da strati di parquet della stessa essenza, cioè non un massello vero e proprio ma ne ha tutte le caratteristiche. La sua stabilità è formidabile e la posa incollata sui listelli piccoli è d’obbligo.

La società Cangiano offre splendidi prefiniti finger joint in teak controbilanciati appunto in teak a volte in acacia. Il parquet prefinito in massello rappresenta la massima espressione per questo prodotto. Ovviamente serve un trattamento particolare al sottofondo in quanto un prefinito massello si muove molto di più di un multistrato, soffre molto di più gli sbalzi termici e senza un professionista che ne conosca le caratteristiche tecniche posarlo è un suicidio.

Affidatevi per tanto per la posa di un prefinito massello a professionisti accertati. Noi vendiamo prodotti Aliparquet che con le loro tre linee, premass, superpremass e extrapremass ci regalano grandi soddisfazioni con una gamma completa su tette le essenze come Rovere, Acero europeo, Doussiè, Iroko, Jatobà, Noce, Teak, Thermo frassino 190° centrigradi.

L’essenza rovere viene riproposta in varie colorazioni e tutti i prodotti possono essere spigolo vivo o bisellato, spazzolato o effetto liscio. Insomma la vasta gamma che abbiamo è per tutti i gusti e per tutte le grandezze.

Siamo Leader nella Vendita Parquet a Roma