Quanto costa levigare un parquet a Roma?

Quanto costa levigare un parquet a Roma? Quante volte si può levigare un parquet? Si può levigare anche il parquet prefinito multistrato? Come si leviga il parquet? Si può levigare il parquet con i mobili dentro casa?

Queste sono le domande più frequenti che ci chiedono i nostri clienti e noi siamo qui ad indicarvi la risposta ad ogni domanda. Il prezzo per la levigatura del parquet a Roma viene 16 euro al metro quadro ed è ovviamente comprensiva di tutti materiali necessari e della stuccatura e verniciatura del parquet.

Quanto costa levigare un parquet a Roma? - Italiaparquet
Quanto costa levigare un parquet a Roma?

Prendiamo in esempio un lavoro come la levigatura del parquet wengè. Di gran lunga uno dei legni più duri al mondo, antiparassitario per eccellenza vista la durezza impenetrabile da insetti, questa essenza si presenta una delle lavorazioni più ardue per un parquettista.

Se il legno si presenta con un’usura notevole o meno il trattamento rimane quasi sempre univoco per tutte le essenze e il prezzo rimane invariato.

Si procederà quindi con la sgrossatura del parquet a grana 36 con la levigatrice per il parquet della kunzle e tasin Taurus (top di gamma con gruppo di aspirazione incorporata) incrociando la macchina un paio di volte andando a pulire completamente lo strato superficiale del vostro legno.

A conti fatti, quanto costa levigare un parquet a Roma?

Vista l’impossibilità ad arrivare ai bordi o perimetro con la levigatrice principale a causa delle dimensioni notevoli, una volta ultimata la sgrossatura passiamo al macchinario perimetrale che con la stessa grana 36 andrà a pulire completamente i bordi di tutta l’abitazione.

Levigare un parquet a Roma con Italiaparquet
Lo Staff di Italiaparquet al lavoro

A legno grezzo si capiranno le condizioni reali del parquet come le macchie o come le tavolette che si muovono.

Le macchie avranno bisogno di una riparazione e il prezzo aumenterà di 100/150 euro circa in quanto essendo il legno grezzo andranno rimosse e rincollate oppure per quanto riguarda le tavolette che si muovono se si contano sulle mani si interverrà con schiuma poliuretanica espansa che agisce in 20 minuti circa sigillando i listelli o primer liquido consolidante che penetra nelle fessure appunto consolidando il sottofondo.

Entrambe le lavorazioni non hanno alcun costo aggiuntivo e rientrano nella lavorazione. Se il problema di movimento delle tavolette è serio bisognerà stendere primer su tutta l’area, con un’incidenza sul prezzo di 5/7 euro al metro quadro.

Dopo l’asciugatura di questi consolidanti si continua con la levigatura, con una grana più fine che è la 60 con tutti i macchinari e facendo gli angoli con il raschietto a mano.

Ricominciamo da capo e passiamo alla grana 100, riprendiamo dal gruppo di aspirazione la stessa polvere del legno e la uniamo con un agente liquido chimico o ecologico e rasiamo l’intero appartamento.

Attesa l’asciugatura del lega stucco si ripassano tutti i macchinari a grana 100 e il parquet dopo aver passato la mono spazzola con una retina da 120 per allisciare il legno è pronto per essere verniciato.

Attrezzi per levigatura parquet - Italiaparquet
Attrezzi per la levigatura – Italiaparquet

Si stenderà una prima mano grassa di fondo di solvente o di vernice ecologica e si attenderà il giorno dopo. Al mattino seguente sarà tutto asciutto e si passerà ancora tanta mono spazzola a grana 180/220, si levigheranno i bordi a mano e dopo aver passato tanta aspirapolvere e panno elettrostatico si procederà con la mano di vernice con gloss.

Affidatevi a dei professionisti e avrete una perfetta levigatura del parquet

Il gioco è fatto. Alcune vernici richiedono anche la terza mano di vernice ma sarà il vostro parquettista a consigliarvi su questo. Un parquet perde circa 1/2mm ad ogni rinnovo e quindi levigatura e rinnovo.

A volte con mobili come armadi la soluzione migliore è girarci intorno e se a fare il lavoro siamo noi, siamo in gradi di levigare anche prefiniti con 2.5mm di strato nobile. Per levigare un parquet a Roma, affidatevi a professionisti nel settore e non avrete sorprese. Italiaparquet per la vendita parquet a Roma.